Key topics

    1. Che cosa significa sostenibilità?

    1. Cos'è una crisi sistemica? come affrontarla?

    1. Cosa significa approccio integrato?

    1. Qual è il ruolo della cultura nella trasformazione?

Informazioni

  • 11.00-13.30
  • 4 marzo 2025
  • online

Esperte coinvolte

Valentina Bressan

FARABELLO

Valentina Bressan è consulente e formatrice specializzata nella transizione ecologica per il settore culturale. Dopo oltre 25 anni di esperienza come direttrice tecnica e scenografa in prestigiose istituzioni teatrali, tra cui l’Opéra National de Paris, ha fondato FARABELLO, un’agenzia che sviluppa strategie innovative per integrare la sostenibilità nelle pratiche culturali. È diplomata alla Green Management School e si ispira a metodologie come la Fresque de la Renaissance Écologique e l’approccio alla robustezza di Olivier Hamant. Convinta che la cultura sia un motore essenziale del cambiamento, sviluppa progetti innovativi per trasformare le pratiche e le narrazioni del settore.

Alessandra Gariboldi

Fondazione Fitzcarraldo ETS

Presidente della Fondazione Fitzcarraldo. È specializzata nel disegno e nella gestione di progetti di ricerca sulla produzione e la partecipazione culturale, su processi di Audience Development e nella valutazione di progetti e di politiche e programmi a sostegno della cultura. Dal 2018 è Project manager del progetto di cooperazione di larga scala ADESTE+ e ha inoltre operato in qualità di ricercatrice e consulente in programmi pluriennali di sostegno e accompagnamento per oltre 300 imprese culturali e in progetti di valutazione sugli impatti sociali dei programmi per l’accessibilità e l’inclusione sociale di diverse istituzioni italiane.

Partecipa

Questo appuntamento è sold out.

È possibile richiedere di entrare in lista di attesa scrivendo a [email protected]