Il progetto
Le Industrie Culturali e Creative giocano un ruolo chiave, sia come agenti di narrazione, che come piattaforme capaci di influenzare cittadini e politiche pubbliche.
Ma come possono artisti, organizzazioni e operatori costruire sistemi culturali in grado di affrontare il cambiamento generato dalla crisi ambientale e proporre soluzioni positive e concrete?
Ecosistemi: approcci culturali alla sostenibilità nasce da un percorso di formazione e allineamento all'interno di Fondazione Fitzcarraldo sull'analisi della propria attività rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Il percorso gratuito di capacity building ha come obiettivo lo sviluppo e diffusione delle competenze e conoscenze necessarie per rendere possibile la transizione ecologica nelle diverse filiere del settore culturale e creativo.