European Cultural Heritage Green Paper

Il "European Cultural Heritage Green Paper" è un documento strategico volto a integrare il patrimonio culturale nelle politiche di sostenibilità. Pubblicato nel 2021, esso riconosce il ruolo cruciale del patrimonio culturale europeo nel promuovere la transizione verso una società più sostenibile. Il Green Paper mira a coinvolgere diverse discipline e settori per raggiungere obiettivi comuni attraverso un approccio integrato che coinvolga attori pubblici e privati, comunità locali e organizzazioni internazionali.

Obiettivi principali: ● Sostenibilità ambientale:  promuovere pratiche di conservazione e gestione del patrimonio culturale che siano sostenibili e rispettose dell'ambiente.   ● Inclusività e coesione sociale: favorire la partecipazione delle comunità locali nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.

● Innovazione e digitalizzazione: implementare tecnologie digitali per la conservazione, gestione e promozione del patrimonio culturale. ● Economia circolare: promuovere il riuso e il riciclo dei materiali nei progetti di restauro e conservazione.

● Educazione e sensibilizzazione: aumentare la consapevolezza dell'importanza della sostenibilità nel settore culturale.

Vuoi saperne di più?

Prendi parte al cambiamento,

scarica la risorsa.

By signing up, you agree to Ecosistemi's Privacy Policy.